Lacedonianews Archivio Anno 2006

 

TRIBUNA POLITICA LACEDONIESE

 

E’ partita la campagna elettorale

Sabato 12 e domenica 13 giugno p.v., gli elettori irpini si recheranno alle urne per eleggere i Parlamentari Europei, il Presidente e i Consiglieri Provinciali e, nei comuni dove si svolgeranno anche le Elezioni Amministrative, il Sindaco e i Consiglieri Comunali.

 

Nel Comune di Lacedonia, pur non essendoci le Elezioni Comunali, si prevede una campagna elettorale "porta a porta" perché sono ben quattro i candidati locali che tenteranno di aggiudicarsi "un posto" a Palazzo Caracciolo, sede dell’amministrazione provinciale di Avellino.

 

I candidati locali alla carica di Consigliere Provinciale sono:

          Di Ninno Antonio per Rifondazione Comunista, in passato già consigliere provinciale;

          Donatiello Maria per l’UDEUR;

          Rizzi Mario per la Margherita;

          Vece Vittorio per il Nuovo PSI;

Per la Provincia di Avellino sono tre i candidati alla carica di Presidente:

  • l’On. ALBERTA DE SIMONE, diessina, sostenuta dai partiti del centro sinistra, Margherita, DS, Udeur, SDI, Comunisti Italiani, Verdi, Rifondazione Comunista, lista Di Pietro, Socialismo e libertà, lista Democrazia Federalista;

  • il segretario Regionale UDC ARTURO IANNACCONE per il centro destra, sostenuto da UDC, Alleanza Nazionale, Forza Italia, Patto Segni, Repubblicani di Sgarbi, Lista Sudeuropa, Fiamma Tricolore;

  • ANGELO CIRINO per il Nuovo PSI.

Oltre che a Lacedonia, i candidati al Consiglio Provinciale dovranno estendere la campagna elettorale anche nei comuni di Aquilonia, Andretta, Bisaccia e Monteverde, che fanno parte dello stesso collegio, il n° 10.

 

A tutti il nostro "in bocca al lupo"!

 

Uno sguardo alle principali candidature nella varie liste per le Europee - IV CIRCOSCRIZIONE SUD –

(Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise):

 

Circa la Lista "Uniti nell’Ulivo" è da evidenziare che rispetto al 1999, i "democristiani storici" irpini, On. Gerardo Bianco e On. Ciriaco De Mita, non sono della partita, mentre significativa è la rappresentanza di sinistra, con il presidente DS, On. D’Alema, con il socialista Ottaviano Del Turco e con il giornalista Michele Santoro;

 

Per Forza Italia, con il numero 2 è candidato, dietro il solo Berlusconi, l’On. Giuseppe Gargani, altro noto esponente dei "democristiani storici" irpini, attuale presidente della Commissione giuridica e per il Mercato Interno del Parlamento Europeo.

 

Di Rifondazione Comunista concorrono, tra i più noti, il segretario nazionale On. F. Bertinotti, il presidente del "Genova Social Forum", Agnoletto, l’assessore all’agricoltura della Regione Campania, Vincenzo Aita e l’On. Nichi Vendola;

 

Di Alleanza Nazionale sono candidati i big, Fini, Alemanno, Gasparri;

 

Antonio Di Pietro capeggia l’omonima lista, con Achille Occhetto, ex segretario DS, Pino Arlacchi, ex vice segretario generale dell’ONU, Giulietto Chiesa, altro noto opinionista;

 

L’UDC candida Rocco Buttiglione, Antonio Matarrese ed Erminia Mazzoni, attualmente al Parlamento Italiano per il vicino collegio ufitano.

Buon voto a tutti!

 


CONTATTI: lacicogna@lacedonia.com