Genealogie lacedoniesi

[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]


AMBROGIO SOLAZZI

Jabari

Da: Collin
Categoria: Categoria 3
Date: 24 ott 2007
Time: 02.17.44 +0200
Remote Name: 190.48.212.164

Commenti

26ed041fb3a5cae6c171ae8a31b61ba6 <a href="http://video-mi-fido-di-te.fnufbv.info/"> http://video-mi-fido-di-te.fnufbv.info/ </a> http://video-congresso-diretta-internet.fnufbv.info/ <a href="http://rivista-annuncio-gratis-roma.fnufbv.info/"> http://rivista-annuncio-gratis-roma.fnufbv.info/ </a> http://banditi-marionetta.fnufbv.info/ <a href="http://software-connessione.fnufbv.info/"> http://software-connessione.fnufbv.info/ </a> <a href="http://zoe-jane-staind-traduzione.fnufbv.info/"> http://zoe-jane-staind-traduzione.fnufbv.info/ </a> http://trasporti-privati.fnufbv.info/ <a href="http://craccare-spac-2003.fnufbv.info/"> http://craccare-spac-2003.fnufbv.info/ </a> <a href="http://previsione-meteo-germania.fnufbv.info/"> http://previsione-meteo-germania.fnufbv.info/ </a> http://materasso-lattice-fabricatore.fnufbv.info/ 0a772a6fc7843e88d2291ad32d3a38f7

Da: Michele Baroncini
Categoria: Parenti
Date: 11 ott 2004
Time: 13.00.54 +0200
Remote Name: 158.110.45.4

Commenti

Buongiorno,

mi chiamo Michele Baroncini e sono il pronipote di un vostro concittadino.

Il mio bisnonno era il maestro Ambrogio Solazzi, nato a Lacedonia intorno al 1884 (dico "intorno" perchè sono risalito alla data di nascita, attraverso il dato che lo vuole, 23enne, maestro elementare in un paese della provincia di Viterbo).

Ambrogio Solazzi fu infatti maestro a Fabrica di Roma, paese dei Monti Cimini, ove divenne (causa la sua profesione d'insegnante) persona di considerevole rilievo sociale. Fu maestro fiduciario della locale scuola elementare. Fu podestà del paese e (caso rarissimo nel travagliato dopoguerra italiano) ricevette più volte il mandato di sindaco in età repubblicana. Severissimo e meticoloso nella professione, fu sempre conosciuto in paese come "o' Maestrino" per via della sua corporatura minuta. Fu insignito della medaglia d'oro del Ministero dell'Istruzione Pubblica per merito di lungo ed esemplare insegnamento. Fu temuto e amato da moltissime generazioni di fabrichesi. Entrò definitivamente a far parte della storia del paese quando, sindaco, rifiutò categoricamente di far asfaltare un tratto di strada comunale perchè conduceva ad un suo appezzamento. Morì in età avanzata circondato dall'affetto, dalla stima e dal rimpianto di quei concittadini che l'avevano "adottato".

Mi farebbe piacere sapere se qualcuno sia in possesso di notizie circa la famiglia Solazzi e se a qualcuno risulta che Ambrogio Solazzi, prima del trasferimento, abbia esercitato la professione presso la comunità di Lacedonia o in altre località della Vs Regione.

Un saluto cordiale

Michele BARONCINI


Ultimo aggiornamento: 24-10-07