Lacedonianews Archivio Anno 2006

     
 

-  Al Sindaco Comune di Lacedonia (Av)  -  Al Soggetto Responsabile PATTO TERRITORIALE Baronia SpA

Alla Prefettura di Avellino   -   Alla COMUNITA’ MONTANA  “ALTA IRPINIA”

- Alla PROVINCIA di AVELLINO Ass. LL.PP. dott.Di Milia  -  Alla REGIONE CAMPANIA Ass.to LL. PP.

 

 

Oggetto: DISSESTO IDROGEOLOGICO in corsoStrada C.da Gautelle COMUNE DI LACEDONIA (Av) di collegamento (unico) con l’AZIENDA DI TURISMO RURALE “ VALTUSCANO “ di Antonio Pignatiello quale Amm.re unico

Il sottoscritto PIGNATIELLO ANTONIO in qualità di Amm.re unico della società VALTUSCANO con sede in LACEDONIA (Av) a C.da GAUTELLE intende rappresentare quanto segue:

-          CHE l’AZIENDA VALTUSCANO è stata realizzata con contributo pubblico e privato nell’ambito del PATTO TERRTORIALE DELLA BARONIA ed è stata già collaudata da Commissione Ministeriale ed è già avviata ed a regime come da impegno sottoscritto assicurando i posti di lavoro previsti ;

-          CHE il COMUNE DI LACEDONIA, compreso PROVINCIA e REGIONE si era impegnata attraverso un Protocollo di Intesa a rendere efficace qualsiasi azione di salvaguardia del bene immobile materiale ed immateriale delle Aziende e degli Imprenditori che intendevano investire nell’area definita dal PATTO ;

-          CHE Il MINISTERO ha ritenuto congrua la richiesta ed ha provveduto regolarmente ad erogare il contributo previsto ;

-          CHE l’AZIENDA ha realizzato anche un IMPIANTO FOTOVOLTAICO con contributo pubblico, che nonostante tutte le difficoltà rappresentate dal territorio ha tentato e sta realizzando la possibilità di creare TURISMO ALTERNATIVO in ALTA IRPINIA attraverso le comunicazioni oggi esistenti e multimediali con SITO INTERNET ( www.valtuscano.it ) ed attraverso opportune convenzioni con TOUR ed AGENZIE TURISTICHE che hanno visto la presenza di committenza proveniente da Napoli ed anche dall’ estero, a più riprese lungo tutto l’arco dell’anno e considerando anche la potenzialità rappresentata dall’AZIENDA con ALBERGO ( n. 45 posti ) PISCINA COPERTA, BAR RISTORAZIONE ed SERVIZI compreso CAMPO da CALCETTO. PALESTRA ecc…

-          CHE nonostante gli impegni più volte assunti, l’azienda – che dovrebbe essere salvaguardata con particolare attenzione perché finanziata in parte con soldi pubblici – ha avuto un unico collegamento attraverso una strada attraversante un’area da sempre a forte dissesto idrogeologico tanto che la stessa COMUNITA’ MONTANA l’aveva inserita tra le aree a priorità di intervento e per questo aveva provveduto anche ad elaborare un PROGETTO tra l’altro finanziato e mai attivato per inadempienza da parte della stessa Comunità Montana attraverso i suoi Uffici ed Assessorati;

-          CHE all’atto del finanziamento era stato previsto un ulteriore collegamento dell’azienda al vicino casello dell’Autostrada NA-BA ed AREA INDUSTRIALE del CALAGGIO a soli 5 Km tutto ciò per rendere più agevole l’esistenza e la permanenza sul mercato dell’Azienda promossa e realizzata ;

-          CHE ad oggi l’AZIENDA visti le ultime precipitazioni ed il movimento in atto – visibile con una semplice visita a vista – RISCHIA  IL BLOCCO DI OGNI ATTIVITÀ CON RIPERCUSSIONI SU TUTTO, COMPRESO I POSTI DI LAVORO FISSI E STAGIONALI PREVISTI, in quanto la strada non è percorribile sia a monte che a valle e si evidenzia un triste presagio di smottamento ulteriore tale da rendere impossibile l’attraversamento anche a mezzi quali Trattori ecc.. ;

-          CHE tale movimentazione franosa sta ripercotendosi anche sulle strutture fisiche dell’AZIENDA provocando dei DANNI sia al BLOCCO SERVIZI che alla PISCINA presente con sollevamento e tagli delle pavimentazioni esistenti ;

pertanto alla luce di ciò, il sottoscritto

DIFFIDA

Gli ENTI preposti alla cura e salvaguardia del Territorio a provvedere con URGENZA alla MESSA in SICUREZZA di tutta l’area che non interessa solo l’azienda del sottoscritto ma serve anche numerose aziende agricole presenti nella stessa area ; tale intervento si rende necessario per SALVAGUARDARE il BENE di INTERESSE PUBBLICO rappresentato dall’AZIENDA DI TURISMO RURALE denominata VALTUSCANO se non altro perché realizzata in cofinanziamento pubblico – privato.

In mancanza il sottoscritto si riserva tutti gli eventuali DANNI con riferimento alle Istituzioni responsabili e di competenza per inadempienza nonostante il sollecito espresso.

 

La presente sarà trasmessa per conoscenza anche agli organi di STAMPA locali e NAZIONALI.

Distinti saluti.

LACEDONIA Lì 25/02/05

AZIENDA DI TURISMO RURALE

VALTUSCANO

Ammre unico

PIGNATIELLO ANTONIO

Su
Manifesto P. Futuro
Le foto del trofeo città di Gallipoli
Allarme Valtuscano

     

CONTATTI: lacicogna@lacedonia.com