40% in meno sul prezzo di mercato per acquistare un computer portatile:
grazie all'accordo siglato tra il Ministro dell'Istruzione e il Ministro
dell'Innovazione, gli insegnanti avranno la possibilità di usufruire della
convenzione Consip (che prevede uno sconto del 15-20%) a cui si aggiunge
l'esenzione dall' IVA in quanto materiale utilizzato per attività di
formazione.
I pc saranno dotati di appositi software per il conseguimento dell'ECDL
(Patente europea del computer) e per la didattica multimediale.
Il pagamento avverrà a rate mensili, con una detrazione effettuata
direttamente sul cedolino del docente.
Dall'accordo emerge anche un'attenzione particolare per il progetto "Scuola
in ospedale", che verrà presto esteso ad oltre 100 nosocomi italiani.
I 6 milioni di euro stanziati serviranno per creare un collegamento in
video-conferenza tra la classe dell'alunno lungodegente e la stanza
dell'ospedale, utilizzando le potenzialità delle tecnologie wireless e larga
banda. Sotto la guida di un docente specializzato che opererà all'interno
dell'ospedale, lo studente potrà proseguire le lezioni scambiando elaborati,
testi ed esercitazioni con i propri compagni e insegnanti.
Altri 8 milioni di euro andranno al progetto "Biblioteche telematiche"
per permettere alle scuole di accedere via internet al Catalogo
Bibliotecario Nazionale: sarà così possibile fare ricerche e ricevere
direttamente a scuola i libri chiesti in prestito, mentre i volumi di ogni
biblioteca scolastica entreranno a far parte del Catalogo Nazionale e
saranno quindi a disposizione di tutte le altre scuole.