Direttiva 17 giugno 2002, n. 70


Art. 1
Ambito di intervento

La presente direttiva definisce, sulla base del contratto integrativo nazionale sottoscritto in data 5 giugno 2002, i criteri e le modalità per il rimborso delle spese di autoaggiornamento sostenute dal personale docente.

Per l'anno 2002 sono riconosciute come attività di autoaggiornamento, ai fini del rimborso delle spese debitamente documentate, di cui all’articolo 16 della legge 28 dicembre 2001, n. 448 (legge finanziaria 2002), quelle volte a sostenere le esigenze di sviluppo professionale dei docenti in relazione alle competenze disciplinari, metodologico-didattiche, organizzative, relazionali e di ricerca, nonché tutte quelle funzionali alla piena realizzazione del Piano dell’offerta formativa di ciascuna istituzione scolastica.

Art. 2
Risorse finanziarie

Le risorse complessive disponibili per l’autoaggiornamento del personale docente, secondo quanto previsto dall’articolo 16 della citata legge n. 448/2001, corrispondono a Euro 35.000.000, allocati nel Cap. 1751 del bilancio del Ministero "Fondo per l’integrazione delle spese di formazione e di aggiornamento del personale".

 

Art. 3
Tipologie di modalità di autoaggiornamento

Le iniziative rimborsabili per iniziative di autoaggiornamento sono riconducibili, di massima, alle seguenti tipologie :

iniziative di formazione promosse da enti accreditati o qualificati, ai sensi del D.M. 177/2000;

corsi di specializzazione universitaria (master, borse di ricerca etc. )

stages presso aziende;

acquisto di libri e sottoscrizione di abbonamenti a riviste specializzate;

acquisto di software didattici;

abbonamenti a siti telematici e canoni.

Art. 4
Criteri di rimborso spese

E’ ammesso solo il rimborso delle spese sostenute nel 2002 debitamente documentate dal docente, a seguito di istanza indirizzata al Dirigente scolastico della sede di servizio entro il 31 dicembre 2002.

Le istituzioni scolastiche provvederanno al rimborso delle spese debitamente documentate entro sessanta giorni dalla presentazione della documentazione.

A tal fine il Dirigente Scolastico provvederà ad informare tutti i docenti e ad attivare le procedure di informazione previste dal contratto nazionale.

E’ garantita a ciascun docente una quota unitaria.

Eventuali quote non assegnate saranno ridistribuite in parti uguali ai docenti che hanno documentato spese eccedenti la quota unitaria.


Indietro


CONTATTI: lacicogna@lacedonia.com