Concorso
riservato dirigenti scolastici: precisazioni
Scade il 20 gennaio
il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al
corso-concorso per dirigenti scolastici riservato ai presidi incaricati con
almeno tre anni maturati con tale funzione, indetto con D. D. G. del
17/12/2002 pubblicato nella G.U.- 4ª Serie Speciale - n. 100 del 20 dicembre
2002.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare i candidati in possesso di laurea o titolo equiparato
con un servizio effettivamente prestato, dopo la nomina in ruolo, di almeno
sette anni nei rispettivi settori formativi della scuola elementare o media
o del settore della scuola secondaria superiore o degli Istituti educativi e
che abbiano ricoperto per almeno un triennio la funzione di preside
incaricato oppure di vice rettore incaricato o vice direttrice incaricata
negli istituti educativi.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di
presentazione della domanda di partecipazione.
Il requisito del servizio di sette anni si intende posseduto anche se
prestato in settori formativi diversi.
La scelta del settore di partecipazione al concorso è consentita al
candidato qualora si abbiano i requisiti dei sette anni di servizio in più
settori formativi. Se, invece, i sette anni di servizio siano stati prestati
in settori diversi, il settore formativo di partecipazione al concorso è
quello ove il candidato ha prestato più anni di servizio in ruolo. A parità
di anni di servizio in più settori formativi, per un periodo inferiore ai
sette anni di ciascun settore formativo, il settore formativo di
partecipazione al concorso è quello in cui si presta servizio al momento
della domanda.
Validità di servizi
Il servizio effettivamente prestato è valido se effettuato per almeno 180
giorni per anno scolastico, anche se l'anno scolastico non è terminato alla
data di scadenza del termine di presentazione della domanda di ammissione al
concorso.
Considerato che i requisiti debbono essere posseduti entro il termine ultimo
di presentazione della domanda, coloro che hanno già maturato il biennio di
preside incaricato, per 38 giorni non maturano i 180 giorni del terzo anno
di incarico. La loro esclusione viene considerata ingiusta e sarà fonte di
contenzioso perché bastava pubblicare il bando del concorso anche il 28
gennaio 2003 per maturare i prescritti 180 giorni.
Può, eventualmente, maturare uno o entrambi i due requisiti soltanto il
personale interessato che presta servizio nel corrente anno scolastico nelle
scuole italiane all'estero dell'emisfero australe laddove l'anno scolastico
inizia il 1° marzo e termina il 28 febbraio. In queste ipotesi gli
interessati si avvalgono del comma 3, art. 4 del bando.
Indietro
|