Il congedo per
malattia riduce la busta paga
dei docenti e del
personale Ata
Ultima novità dell'esecutivo per il personale scolastico: chi si assenta (o
si è assentato a partire dall'Aprile 2000) per meno di 16 giorni consecutivi
avrà ridotti i compensi accessori.
Il Governo vuole tagliare gli stipendi del personale scolastico,
penalizzando chi si assenta per periodi brevi o medi a causa di una
malattia.
Le assenze per malattia, di durata inferiore a 16 giorni, comporteranno la
riduzione, nello stipendio della voce "compensi accessori individuali" nella
misura di 1/30 per ogni giorno d'assenza. Il provvedimento è retroattivo con
decorrenza aprile 2000. La decurtazione non si applica alle degenze
ospedaliere, alle convalescenze post ricovero e in relazioni a gravi
patologie.
Il personale della scuola si vedrà decurtato dalla busta paga, a partire da
aprile 2000, un trentesimo dell'ammontare dell'indennità individuale
accessoria, per ogni giorno d'assenza per malattia, se il congedo è stato di
durata inferiore a 16 giorni. Esclusi dalla decurtazione i congedi per
degenza ospedaliera, per convalescenza da ricovero o per gravi patologie.
In questi termini si è pronunciato l'Aran, l'Agenzia di rappresentanza
negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, su sollecito del Ministero
dell'Istruzione, evitando di attivare, nel frattempo, la procedura
d'interpretazione autentica dell'art. 23 del C.C.N.L. del 1995, "per la
lineare e palmare chiarezza del suo disposto che, appunto, esclude dalla
retribuzione, nel caso di assenza per malattia, ogni compenso accessorio,
comunque denominato".
Dal Ministero dell'Economia e delle Finanze è stato chiesto al Miur lo
scioglimento della riserva espressa nella circolare n.118 del 14 aprile 2000
e di comunicare alle dipendenti istituzioni scolastiche di procedere al
recupero delle somme corrisposte nei periodi sopra indicati. Naturalmente i
sindacati sono contrari a questo provvedimento e hanno chiesto di incontrare
i responsabili dell'Aran per ottenere i necessari chiarimenti.
Il personale della scuola che, a partire dall'Aprile 2000, ha accumulato
giorni di assenza potrebbe quindi avere sgradite sorprese nelle prossime
buste paga, in rapporto agli anni di servizio, nella misura riportata nella
tabella sottostante:
Diminuzione dei compensi accessori individuali pari
a 1/30 per ogni giorno di assenza conteggiato |
Anni di anzianità di servizio |
Compensi accessori mensili |
Ritenuta |
fino a 14 |
€ 111,55 |
€ 3,72 |
da 15 a 27 |
€ 138,93 |
€ 4,63 |
da 28 in poi |
€ 155,45 |
€ 5,18 |
Indietro |