Esami di Stato: rischia l'esclusione chi usa
telefonini e computer
Con la nota n. 428 del 30/05/2003, relativa agli
adempimenti di carattere organizzativo e operativo per gli esami di Stato,
il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha vietato
l'uso dei telefonini, computer e palmari.
"Adempimento irrinunciabile dei dirigenti scolastici - recita la nota
ministeriale - sarà quello di avvertire tempestivamente e in termini
perentori i candidati che è assolutamente vietato nei giorni delle prove
scritte portare a scuola telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le
apparecchiature in grado di inviare fotografie e immagini) e che nei
confronti di coloro che fossero sorpresi ad utilizzarlo è prevista,
secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da
tutte le prove.
Tale divieto è inoltre esteso ad apparecchiature elettroniche portatili di
tipo "palmari" o a personal computer portatili di qualsiasi tipo, in grado
di collegarsi all'esterno degli edifici scolastici tramite collegamenti "wireless",
comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con
protocolli UMTS, GPRS o GSM."
I Presidenti ed i commissari, dunque, avranno il compito di vigilare sul
rispetto del divieto al fine di evitare episodi incresciosi.
Indietro |