Viaggio studio in Giappone
2003
Il Governo giapponese, come già da diversi anni, offre a docenti di scuola
media superiore di alcuni Paesi un viaggio di studio in Giappone per
approfondire la conoscenza del sistema educativo giapponese e per favorire
gli scambi culturali internazionali.
Il programma offerto è organizzato dalla "Japan Foundation", ente
parastatale affiliato al Ministero degli Affari Esteri del Giappone, tramite
l'Istituto Giapponese di Cultura di Roma, con la collaborazione del
Ministero della Pubblica Istruzione giapponese e dello scrivente Ministero.
Il viaggio, che avrà luogo dal 5 al 19 novembre 2003, è offerto a sei
docenti italiani selezionati dalla "Japan Foundation" attraverso apposito
colloquio. La "Japan Foundation" offrirà ai partecipanti il biglietto aereo
andata e ritorno, in classe economica, dall'aeroporto più vicino alla
residenza dei docenti prescelti fino a Tokyo, il vitto e l'alloggio in
Giappone e coprirà le spese di trasporto interno in Giappone e la tassa di
sbarco all'aeroporto di Tokyo.
Gli insegnanti, di materie a carattere umanistico o sociale, oppure di
materie a carattere tecnico-scientifico e artistico, provenienti da istituti
di istruzione secondaria di secondo grado, professionali o tecnici, devono
possedere i sottoelencati requisiti richiesti dall'Autorità giapponese:
-
una padronanza della lingua inglese più che buona (si richiama
l'attenzione sul fatto che l'unica lingua di lavoro per tutto il tempo del
soggiorno sarà l'inglese);
-
età non superiore ai cinquanta anni ed almeno tre anni di esperienza di
insegnamento;
-
non aver preso parte precedentemente ad altri programmi di studio offerti
dalla "Japan Foundation", né aver soggiornato a lungo in Giappone.
Per motivi organizzativi connessi all'espletamento del viaggio, è necessario
allegare il preventivo assenso del Capo d'istituto. Non sarà accettata la
candidatura di docenti che abbiano presentato domanda di trasferimento per
l'anno scolastico 2003-2004.
Ciò premesso, si chiede che le Direzioni Scolastiche Regionali individuino 3
candidati per regione (solamente 2 per la provincia di Bolzano, 2 per la
provincia di Trento e 2 per la Valle d'Aosta). Le schede relative ai
suddetti candidati dovranno essere anticipate al più presto possibile, anche
prima del termine di scadenza, via e-mail (indirizzo:armando.drago@istruzione.it
oppure paola.liga@istruzione.it) o via fax
(numero: 06-58492371) e dovranno pervenire entro e non oltre il 20 giugno
2003.
Il giorno 24 giugno 2003 avrà luogo la scelta dei candidati da invitare al
colloquio, per cui non saranno prese in considerazione, per ovvi motivi
organizzativi, le schede pervenute oltre il termine fissato.
Per informazioni e chiarimenti potranno essere utilizzati i numeri
telefonici 06/58492427 (Dr.ssa Liga) oppure 06/58493412 (Dr. Drago).
Nel segnalare l'importanza del viaggio di studio in Giappone, che è unico
nel suo genere nei rapporti tra l'Italia e i Paesi dell'Estremo Oriente, si
prega di dare la massima diffusione all'iniziativa e di sollecitare gli
istituti scolastici ad una pronta risposta, in modo da mettere in condizione
lo scrivente e l'Istituto Giapponese di Cultura di effettuare la selezione
dei candidati nel rispetto dei tempi sopra indicati.
Indietro