Greco al liceo Classico, matematica al liceo Scientifico, lingua straniera
al liceo Linguistico: sono queste le materie per la seconda prova scritta
all'esame di Stato per l'anno scolastico 2003-2004.
Il ministro dell'Istruzione, Letizia Moratti, ha scelto le materie che
saranno oggetto della seconda prova scritta per la maturita' 2004.
Per la prossima sessione d'esame e' stata scelta la lingua straniera non
soltanto per gli indirizzi linguistici, ma anche per molti altri indirizzi
per i quali i piano di studio lo consente. La presenza piu' diffusa di
questa materia tra le prove scritte - spiega il ministero - intende
sottolineare l'importante ruolo delle lingue straniere nella scuola
riformata e nel processo di allineamento del nostro sistema educativo a
quelli europei.
Ampio spazio e' stato riservato nella scelta del ministro - aggiunge sempre
il dicastero di viale Trastevere - anche a materie tecnico
professionalizzanti come economia aziendale, marketing, amministrazione e
controllo delle aziende.
Tra le materie scelte per la seconda prova scritta negli altri indirizzi di
studio, figurano disegno geometrico, prospettiva e architettura al liceo
Artistico (in entrambe le sezioni), lingua straniera all'Istituto tecnico
per il turismo, economia d'azienda all'Istituto professionale per il
commercio (indirizzo gestione aziendale), di nuovo economia aziendale a
Ragioneria, economia delle aziende ristorative all'Istituto professionale
alberghiero.
La prima prova scritta, quella di italiano che e' uguale per tutti gli
indirizzi, e' in calendario per mercoledi' 16 giugno; la seconda prova si
svolgera' il giorno successivo, giovedi' 17 giugno, mentre la terza (quella
preparata dalle commissioni) ci sara' lunedi' 21 giugno.
Gli alunni dell'ultimo anno delle scuole superiori, statali e paritarie,
coinvolti nell'esame di maturita' sono 480 mila distribuiti in circa 24 mila
classi. I presidenti di commissione (ognuna composta di 6 membri, che
diventano 8 negli indirizzi sperimentali e linguistici) sono circa 6 mila.