Patente per
la guida del ciclomotore
Dal 1° luglio 2004 tutti i ragazzi dai 14 ai 18 anni
dovranno essere in possesso di un "patentino" per poter guidare il
ciclomotore. Il documento, denominato "certificato di idoneitā alla guida
del ciclomotore" potrā essere conseguito anche a scuola.
Patentino obbligatorio per i minorenni giā dal 1° luglio 2004, ma nel luglio
del 2005 l'obbligo sarā esteso a tutti.
Una vera e propria rivoluzione del Codice della Strada č avvenuta a seguito
dell'entrata in vigore della legge n. 214 dell'1 agosto 2003. Essa converte
in legge il decreto legge n. 151 del 27 giugno 2003, recante "Modifiche ed
integrazioni al Codice della Strada" e il decreto 30 giugno 2003 del
Ministero Infrastrutture e Trasporti (Mit) contenente la "disciplina dello
svolgimento dei corsi per il conseguimento del certificato di idoneitā alla
guida del ciclomotore".
Per questo motivo il Mit, di concerto col Miur, hanno indirizzato il loro
interesse sui giovani chiamando in causa, ancora una volta, le istituzioni
scolastiche, "obbligate" dalla legge ad istituire corsi gratuiti all'interno
della scuola e nell'ambito dell'autonomia scolastica.
Le scuole, per l'istituzione dei corsi, potranno avvalersi della
collaborazione degli enti locali, delle autoscuole, delle istituzioni e
associazioni pubbliche e private, impegnate in attivitā collegate alla
circolazione stradale, in base al decreto legislativo n. 9/1992 previa
stipula di intese formali.
Possono partecipare ai corsi i giovani che frequentano le scuole medie e
superiori statali e non statali indirizzando un'istanza al dirigente
scolastico nei termini stabiliti dalla singola istituzione scolastica. Si
consiglia di usare l'unico modello di domanda ufficiale allegato al decreto
ministeriale del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 151/2003,
valido, pure, come richiesta di ammissione agli esami da sostenere al
termine della frequenza obbligatoria ai corsi.
I corsi organizzati nelle scuole hanno la durata di 20 ore. La frequenza č
obbligatoria. Con oltre 3 ore di assenza alle lezioni dei moduli a; b; c;
non si č ammessi agli esami.
E' importante sottolineare che a partire dal 1° luglio 2005 l'obbligo di
conseguire il certificato di idoneitā per la guida di ciclomotori č esteso
anche ai maggiorenni che non siano giā titolari di patente di guida.
INDIETRO |