Sicurezza nelle scuole: arrivano
nuovi contributi
Ammontano a 461.516.248 di euro (circa 900 miliardi delle
vecchie lire) i contributi stanziati dal Miur, a beneficio delle Regioni,
per favorire la messa in sicurezza delle scuole e l'attivazione di opere di
edilizia scolastica da parte di Comuni e Province.
Con un decreto, che sarą tra breve pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale, il Miur ha deciso di rifinanziare la legge n. 23
dell'11 gennaio 1996, relativamente alle prime due annualitą, 2003 e 2004
del terzo triennio di programmazione (2003/2005). Le somme saranno
destinate, in primo luogo, alla messa a norma e all'adeguamento delle
strutture gią esistenti alla vigente normativa in materia di agibilitą,
sicurezza ed igiene e all'eliminazione delle barriere architettoniche.
Potranno essere utilizzate, inoltre, per il completamento di opere gią
iniziate, per la realizzazione di nuove aule e per la progressiva
eliminazione del fenomeno delle locazioni onerose.
Il finanziamento si aggiunge ai circa 3.000 miliardi di lire gią assegnati
complessivamente nei due precedenti trienni di applicazione della legge
23/96 e che hanno consentito, a tutt'oggi, la realizzazione di oltre 9.000
interventi nel settore, soprattutto per l'adeguamento e messa a norma degli
edifici scolastici e per la ristrutturazione e costruzione di scuole e
palestre in zone particolarmente carenti di strutture.
La ripartizione fra le Regioni, sulla base del parere favorevole espresso il
2 ottobre scorso dalla Conferenza Stato, Regioni e Province autonome,
prevede 112.600.641 di euro per il 2003 e 348.915.607 di euro per il 2004.
Anno 2003 - euro 112.600.641
Piemonte
|
euro
6.747.058,00 |
Valle D'Aosta
|
euro
287.079,00 |
Lombardia
|
euro
12.114.804,00 |
Provincia
autonoma di Bolzano |
euro
746.318,00 |
Provincia
autonoma di Trento |
euro
840.137,00 |
Veneto
|
euro
7.529.657,00 |
Friuli-Venezia
Giulia |
euro
2.602.365,00 |
Liguria
|
euro
3.014.714,00 |
Emilia-Romagna
|
euro
7.106.972,00 |
Toscana
|
euro
8.040.946,00 |
Umbria
|
euro
1.840.968,00 |
Marche
|
euro
3.352.318,00 |
Lazio
|
euro
8.163.966,00 |
Abruzzo
|
euro
3.613.208,00 |
Molise
|
euro
1.307.231,00 |
Campania
|
euro
11.459.394,00 |
Puglia
|
euro
8.036.621,00 |
Basilicata
|
euro
1.741.899,00 |
Calabria
|
euro
7.551.365,00 |
Sicilia
|
euro
12.020.200,00 |
Sardegna
|
euro
4.483.421,00 |
Anno 2004 - euro 348.915.607
Piemonte
|
euro
20.822.306,00 |
Valle D'Aosta
|
euro
826.291,00 |
Lombardia
|
euro
37.953.236,00 |
Provincia
autonoma di Bolzano |
euro
2.399.813,00 |
Provincia
autonoma di Trento |
euro
2.706.226,00 |
Veneto
|
euro
23.402.837,00 |
Friuli-Venezia
Giulia |
euro
7.521.147,00 |
Liguria
|
euro
8.781.518,00 |
Emilia-Romagna
|
euro
20.842.228,00 |
Toscana
|
euro
23.670.702,00 |
Umbria
|
euro
5.635.141,00 |
Marche
|
euro
10.101.463,00 |
Lazio
|
euro
26.398.526,00 |
Abruzzo
|
euro
10.864.907,00 |
Molise
|
euro
3.748.906,00 |
Campania
|
euro
37.685.968,00 |
Puglia
|
euro
25.300.455,00 |
Basilicata
|
euro
5.256.324,00 |
Calabria
|
euro
23.854.702,00 |
Sicilia
|
euro
37.301.226,00 |
Sardegna
|
euro
13.841.685,00 |
INDIETRO
|