ASSOCIAZIONE
IMPRESE LACEDONIESI
PUNTI SIGNIFICATIVI
E INDEROGABILI DA SOSTENERE DA PARTE
DELL’ASSOCIAZIONE
Programma di
rilancio economico e sociale di Lacedonia
Stante l’esigenza di rivitalizzare l’economia lacedoniese
soprattutto attraverso un nuovo modo di fare e gestire l’impresa,
l’Associazione in oggetto propone ai propri associati e a quanti
vogliano recepire il presente programma alcuni punti da noi
considerati cardine per una ripresa in tempi ragionevoli:
1. Infrastrutturazione del
territorio, soprattutto per quello che concerne le vie di
comunicazione, in assenza delle quali nessun progetto di recupero
potrebbe andare a buon fine ;
2. Ampliamento della zona
industriale con la proposizione di un CONSORZIO PUBBLICO –
PRIVATO di cui l’ ENTE PROMOTORE è il COMUNE DI LACEDONIA e
soprattutto con la presenza degli IMPRENDITORI GIA’ INSEDIATI e ASI
al fine di promuovere e rilanciare l’area esistente. Ricercare NUOVI
LOTTI capaci di attrarre nuovi imprenditori che intendano investire,
alla luce della particolare appetibilità della nostra zona,
collocata a ridosso dell’autostrada Napoli-Bari ;
3. Individuazione di un’area per
l’installazione di un “CENTRO DI BENESSERE” che si abbracci
ad un grosso villaggio turistico, in maniera tale da attirare una
potenziale utenza anche di lontana origine lacedoniese. Ovviamente
si dovrebbero valorizzare le peculiarità ambientali del nostro
territorio (Monte Origlio, Grotte tufacee, che andrebbero rese
agibili, vestigia archeologiche da riportare in luce) ;
4. Individuazione di un’area
avente carattere fieristico, che dovrebbe consentire agli
imprenditori residenti (commercianti, artigiani, agricoltori) di
esporre, una domenica al mese, il loro prodotto in una sorta di
“vetrina” che andrebbe abbinata a qualche evento ludico che riesca a
richiamare forestieri nel nostro territorio. Tale sequenza di eventi
periodici (come detto mensili) dovrebbe essere sottoposto ad un
regime pubblicitario ad alti livelli, in maniera tale che
costituisca un richiamo per il più gran numero di persone possibile.
5. Promuovere la possibilità con
INVESTIMENTI PUBBLICO – PRIVATI di realizzare CAPANNONI da
assegnare nell’AREA PIP COMUNALE attraverso apposite convenzioni in
cui la parte pubblica persegue l’obiettivo occupazionale e gli
artigiani di Lacedonia quello di ottenere spazi adeguati per le
nuove ed esistenti attività con possibilità di riscatto in maniera
dilazionata nel tempo anche in considerazione che i lotti esistenti
e già assegnati non sono mai stati utilizzati ;
6. Avviamento di una scuola per
imprenditori. A tale progetto ne andrebbe affiancato un altro
consistente nell’uso, in comodato gratuito, dei locali rilevati dal
comune nel centro storico, da parte di giovani imprenditori che
vogliano trovare nell’artigianato, anche artistico, la loro fonte di
reddito ;
7. Riqualificazione delle scuole
pubbliche lacedoniesi, con l’introduzione di indirizzi più
rispondenti alle attuali esigenze del mondo imprenditoriale e, in
larga misura, di quello lavorativo in genere, con eventuali corsi di
laurea breve;
8. Da più parti, nel mondo del
commercio , si attribuisce alla presenza del mercato settimanale,
ricco di ambulanti non residenti, la crisi che non lascia decollare
le imprese commerciali locali: da una parte è quasi impossibile
assolvere ai costi di gestione, alla luce di un giro di fatturazioni
quasi inesistente. Per questo motivo riteniamo sia importante
rispondere alla richiesta di una regolamentazione del mercato,
(consultazione popolare) al fine di non condurre i pochi negozi
rimasti alla chiusura e di favorire l’apertura di nuove imprese
commerciali che offrano occupazione ai residenti;
9. Recupero delle
proprietà pubbliche all’interno del CENTRO STORICO ed
incentivare la possibilità di accordi con IMPRENDITORI LOCALI E NON
e/o proprietari di immobili al fine di costituire MINI-ALLOGGI da
affittare con formule tipo BED and BREKFAST per possibili ospiti sia
nei periodi invernali e soprattutto estivi con massicce CAMPAGNE DI
PROMOZIONE e di investimento nel CENTRO STORICO;
10. POLITICHE DI CONSERVAZIONE
e di uso dei materiali nelle ristrutturazioni del centro storico a
fini turistico – alberghieri per un turismo di tipo alternativo ;
L’associazione si
prefigge di iscriversi alla Confartigianato per assicurare ai suoi
iscritti l’assistenza sindacale.
|