| 
       da Sezze”, 
      in corso Augustale, 209. 
      Facciamo 
      parte del nuovissimo Istituto “Araldi della Buona Novella”. 
      E’ un 
      movimento religioso, sorto in India, solo nel 1984; ha lo scopo di dare 
      una mano alle Diocesi e alle parrocchie più bisognose di aiuto. 
      Tutto è 
      cominciato con l’iniziativa ispirata del fondatore, Rev. Dr. Jose Kaimlett 
      H.G.N. 
      All’inizio 
      erano solo quattro sacerdoti e due studenti; ora, con l’aiuto del buon 
      Signore, contiamo già 151 sacerdoti e 700 seminaristi. 
      Assicuriamo 
      il nostro servizio, anche in varie Diocesi d’Italia, con 24 sacerdoti. 
      Ci troviamo 
      a Lacedonia, per il vivo interessamento del M.R.P. Franco Pepe, ministro 
      provinciale O.F.M., in Benevento e per il consenso del nostro Padre 
      Fondatore. 
      Siamo stati 
      accolti molto bene dal Vescovo diocesano S.E.M. Gennaro Pascarella e dal 
      clero. 
      Ed ora 
      eccoci già a lavoro. 
      Anche se le 
      difficoltà non mancano, prima fra tutte la lingua italiana ( e chi meglio 
      di un emigrato può saperlo? ), siamo “lieti nella speranza” di poter 
      aiutare questa comunità a crescere nella Fede e nella Carità di Cristo e 
      dei fratelli. 
      Gli “Araldi 
      della Buona Novella” sono sacerdoti, che servono Dio ovunque c’è bisogno, 
      con massima disponibilità e piena gioia. Ed è quello che vogliamo fare tra 
      voi, che ci avete accolti con grande calore, con riconoscenza e con una 
      generosità veramente squisita. 
      Non ci fate 
      mancare proprio niente!  
      Per tutto 
      questo vi diciamo un grazie di cuore. 
      
      Avvicinandosi il Santo Natale del 2002, approfittiamo di questa occasione, 
      per formulare i migliori auguri ad ogni famiglia e a tutte le persone, per 
      una santa Festa fatta di serenità, di pace e di tanto amore. BUON NATALE! 
      
                                         Gli Araldi della Buona Novella 
                   P.Giuseppe 
      Geison Kizhakel  e P.Giuseppe  Boben Kollapallil 
         |