P.O.R.
2000-2006 per la Campania
Gli interventi nel settore
dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca.
4.13
INTERVENTI PER FAVORIRE LA DIVERSIFICAZIONE
DELLE ATTIVITà
AGRICOLE E LO SVILUPPO DI QUELLE
AFFINI, ALLO SCOPO D’IMPLEMENTARE FORME ALTERNATIVE DI
REDDITO |
Misura / Tipologie
d’intervento |
Contributo |
Destinatari |
Istituzione competente |
a)
Ristrutturazione e
rifunzionalizzazione di volumetrie aziendali esistenti da destinare a:
-
agriturismo
-
attività artigianali e
commerciali
-
sistemazione ed acquisto di
attrezzature per superfici aziendali da destinare ad aree ricreative |
Contributo a fondo perduto pari al 50%
della spesa ammissibile |
Conduttori di terreni agricoli e forestali
|
Provincia |
4.14 INCENTIVAZIONE DI ATTIVITà
TURISTICHE ED ARTIGIANALI
a)
costruzione e/o ristrutturazione di strutture ed acquisto di macchine ed attrezzaure per:
-
potenziare l’artigianato di prodotti non compresi
nell’allegato I trattato di Roma. |
Contributo a fondo perduto max 40% della spesa ammissibile |
Soggetti privati |
Provincia
|
b) realizzazione d’itinerari
rurali.
c)
animazione culturale per recupero
tradizione e folclore locale |
Per le Comunità Montane il contributo a fondo perduto è pari al 100%
della spesa ammissibile; per le associazioni agrituristiche fino al 70%
della spesa ammissibile |
Comunità Montane
Associazioni
agrituristiche regionali |
Regione |
4.15 Primo insediamento
dei giovani agricoltori
a) erogazione
premio unatantum per incentivare l’insediamento di giovani in agricoltura |
Il contributo è a fondo perduto
|
Agricoltori con meno di 40 anni che s’insedino per la
prima volta come capo azienda attraverso l’acquisizione del possesso
materiale di un terreno agricolo |
Province
|
prossimamente verranno inserite nuove voci
|