Lacedonianews Archivio Anno 2006

Una festa di San Giuseppe senza troppi falò

 

 

 
 

Pochissimi quest'anno i fuochi di San Giuseppe (tradizione legata forse alla necessità di bruciare la potatura, o forse antichissimo rito pagano), per le vie e le varie piazzette cittadine.

Non si è mossa  quest'anno  la  proloco e non c'è stato il falò "di tutti", solitamente allestito nel piazzale antistante l'Istituto Magistrale e, in alcuni anni, addirittura in piazza.

Fino a 15 anni fa il Fuoco di S.Giuseppe veniva preparato con molta cura  nei singoli rioni cittadini, e, nei giorni precedenti la ricorrenza, caratterizzati da rispettivi furti di legna, si verificavano delle competizioni  molto sentite tra i vari quartieri tanto che spesso sfociavano in delle vere e proprie zuffe.

Un vero e proprio clima da Palio in dimensioni ridotte.

Negli ultimi anni la festa ha rischiato di perdersi, anche perchè ormai di gente in paese n' è rimasta davvero poca tanto che l'allestimento del fuoco è diventato una sorta di patrimonio da salvare e ad occuparsene non sono più i ragazzi dei rioni, ma alcuni adulti che sono rimasti in paese, gli adolescenti degli anni Cinquanta e Sessanta.

Lo scorso anno la manifestazione, organizzata dalla proloco G.Chicone nel piazzale antistante il Magistrale, ebbe un gran seguito di partecipanti e fu molto ben curata, quest'anno bisognava girare davvero dietro gli angoli per trovare dei fuochi più o meno improvvisati.

Chissà quanti anni ancora resisterà questa tradizione.

 
 

 

 

CONTATTI: lacicogna@lacedonia.com