Lacedonianews Archivio Anno 2006

 

Creative SoundBlaster Audigy

Creative ha recentemente rinnovato la sua gamma, eliminando la linea Soundblaster Live, sostituendola con la SoundBlaster Audigy.

 

La linea comprende finora tre modelli: Player, Platinum e Platinum eX.

 

Le due caratteristiche innovative che accomunano le tre schede sono:

- la possibilità di gestire audio digitale fino a 96 KHz di frequenza di campionamento e fino a 24 bit di risoluzione (una qualità che fino ad ora era riservata solo a schede professionali);

- la presenza di porte SB1394, che consentono un veloce scambio di dati con altre periferiche.

 

Il top della linea è sicuramente rappresentato dalla SoundBlaster Audigy Platinum eX, modello caratterizzato dalla presenza di una centralina esterna, collegata al computer mediante un cavo flessibile, su cui sono collegate la maggior parte delle connessioni.

 

La scheda vera e propria non è molto dissimile dai modelli precedenti.

Il pannello posteriore presenta due uscite analogiche stereofoniche, più un’altra che può fungere da terza uscita analogica (consentendo il collegamento di un impianto di altoparlanti in formato 5.1), sia da uscita digitale; un ingresso di linea ed un ingresso microfonico. Unica novità è la presenza della già citata porta SB1394, compatibile con lo standard Ieee 1394. All’interno sono presenti due connessioni per lettore Cd (digitale ed analogica), una per segreteria telefonica ed un ulteriore ingresso ausiliario.

Vi è poi una seconda scheda da collegare alla precedente (e che ha però il difetto di occupare un secondo slot sul pannello posteriore del pc). A tale scheda andrà a sua volta connessa la centralina esterna, tramite un doppio cavo flessibile della lunghezza di circa un metro.

La centralina esterna somiglia molto al Live Drive della vecchia scheda SoundBlaster Live Platinum, solo che non va’ installata nel frontale del computer, ma può muoversi liberamente. Le ulteriori connessioni presenti sono:

-     ingresso ed uscita digitali S/Pdif, sia in forma elettrica che ottica;

-    uscita cuffia ed ingresso di linea, entrambi con regolazione del volume;

-    doppio ingresso analogico mono in formato Rca;

-    ingresso ed uscita Midi;

-    una seconda porta SB 1394.

 

    La dotazione di software è molto ampia, oltre ai vari programmi marcati Creative per la gestione del telecomando e delle varie funzioni della scheda, troviamo:

  •   -  iM Tuner, per l’ascolto della radio via internet;

  • -   Arturia Storm, studio di registrazione con strumenti virtuali;

  • - Fruity Loops e Acid DJ, due software di alto livello per la composizione mediante loops.

 

    L’audio nei videogiochi risulta migliorato, grazie alla presenza del nuovo sistema di elaborazione audio Eax Advanced Hd, che permette di applicare effetti audio differenti a più fonti sonore simultanee.

     Sono inoltre presenti i driver Asio, che facilitano un uso professionale della scheda per la composizione musicale.

    Si tratta di una scheda che fa fare un autentico "salto quantistico" all’audio nel computer.

    Il prezzo del modello Platinum eX è di circa 750.000 lire, con una differenza di quasi 200.000 lire in più rispetto al modello Platinum dal quale differisce solo per centralina esterna (invece che sul frontale del pc) e per la presenza di Acid DJ e Fruity Loops nella dotazione di software. Differenze minime che sicuramente portano ad optare per la più economica, ma ugualmente completa, superaccessoriata e con caratteristiche innovative, Creative SoundBlaster Audigy platinum.


CONTATTI: lacicogna@lacedonia.com