|
|
CAMPO SPORTIVO "TONINO ARMINIO" *******************************************
Nel 1951, finalmente, il dinamico sindaco NICOLA VELLA fece costruire sul vecchio e angusto campetto una profonda e ampia cunetta in cemento al centro della quale fu collocata una pietra semicircolare con scritta: « CAMPO SPORTIVO COMUNALE T. ARMINIO » GIUSTO E DOVEROSO OMAGGIO ALLO SPORTIVO PRATICANTE, AL PROFESSORE DI EDUCAZIONE FISICA, ALL'UFFICIALE EROICO, TRUCIDATO A CEFALONIA DAI NAZZISTI NEL DRAMMATICO «SETTEMBRE NERO 1943 ». Su quel campo, senza recinzione e spogliatoio, si esibirono tante belle squadre locali ricche di veri talenti, fino al 1967, quando un accentuato ed inarrestabile smottamento, provocato da varie cause, ridusse il terreno di giuoco a un brutto e molto irregolare poligono. Lacedonia sportiva veniva privata del suo passatempo domenicale preferito, e, solamente sette anni dopo, i cittadini e i tifosi potettero nuovamente ammirare e applaudire i propri beniamini sul riadattato campo comunale di Lacedonia, sito in contrada «SERRE ». Nel 1973 il campo sportivo fu ampliato, raggiungendo dimensioni regolamentari;
fu dotato di idonea e sicura recinzione, fu completato con spogliatoi accoglienti e funzionali: Lacedonia sportiva plaudiva al «miracolo» e, da allora, il fascinoso gioco del calcio conosceva il suo prestigioso e definitivo decollo. Nel 1980, pochi giorni prima di uno spaventoso sisma, venne consegnata, per la gioia e la comoditą dei sempre pił entusiasti sostenitori, una larga gradinata centrale.
Nel 2002-03 gli ultimi adeguamenti al rettangolo di gioco, alla tribuna - coperta e con seggiolini - e agli spogliatoi. |