Lacedonianews Archivio Anno 2006

     
  La legge a favore dei piccoli comuni riprende il suo iter al Senato : Ogni parlamentare adotti un piccolo comune.

Giovedì 27 ottobre 2005 alle ore 18.00 scadono i termini per la presentazione
da parte dei componenti delle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali del
Senato di emendamenti al Disegno di legge 1942 a favore dei piccoli comuni
italiani. Una data importante per i nostri piccoli comuni che attendono, a
oltre due anni dall’approvazione alla Camera dei Deputati, di vedere finalmente coronato il sogno di una legge che restituisce  dignità a dieci milioni di cittadini che risiedono nelle piccole comunità italiane.

Per il Senato e per l’intero parlamento si tratta di una straordinaria occasione per recuperare fiducia e credibilità nella pubblica opinione. Ai Senatori ed ai Deputati chiediamo un supplemento di attenzione e di sensibilità visto che comunque il Disegno di Legge 1942 dovrà tornare alla Camera perché già emendato da alcune commissioni del Senato, per ottenere la legge entro la  fine di questa legislatura.

Più che pensare a leggi come la Ciriello che offendono ed umiliano
milioni di cittadini onesti che credono nella giustizia e nella legalità, il
Parlamento elabori soluzioni credibili per il bene di una parte importane del
Paese che rischia di scomparire per sempre. La legge in oggetto sicuramente non
risolve i tanti problemi dei piccoli comuni italiani ma riapre una stagione di
speranza e soprattutto crea le condizioni culturali e sociali per aiutare le
nuove generazioni a credere e rischiare il proprio futuro nei piccoli comuni.
La sfida alta si allarga alle Regioni che con la riforma del Titolo V della
Costituzione hanno poteri straordinari in tante materie come la sanità, la
scuola, la formazione professionale ed il rischio grosso che corrono i piccoli
comuni stà nella doppia velocità che stiamo registrando con grande rammarico da
parte di Regioni più sensibili e di altre meno sensibili, soprattutto nell’area
meridionale. Il Coordinamento nazionale dei piccoli comuni si riunirà il 27
ottobre in maniera straordinaria a Roma per caldeggiare una rapida approvazione
del Disegno di Legge 1942 da parte delle Commissioni Bilancio e Affari
Costituzionali del Senato. Al Sottosegretario all’Economia Giuseppe Vegas
chiediamo maggiore rispetto per i piccoli comuni e soprattutto risposte
concrete e non una politica economica negativa che tende ad uccidere le
speranza di riscatto di dieci milioni di cittadini che con la loro presenza nei
piccoli comuni impediscono di fatto la desertificazione di una vasta area del
nostro Paese. I parlamentari italiani riflettano sulla proposta da noi avanzata
di adottare ognuno un piccolo comune e di sentirsi in questo modo un pochino
più a posto con la coscienza. La sfida dell’oggi è il futuro del domani per non
consegnare alle future generazioni un Paese senza storia e senza identità.
Rocchetta Sant’Antonio,4 ottobre 2005


              Il Portavoce
         Virgilio Caivano

News da Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni
 

 
     

CONTATTI: lacicogna@lacedonia.com