Su
Campionato 2000-01
Campionato 2001-02
Campionato 2002-03
Campionato 2003-04
Campionato 2004-05
Campionato 2005-06

L'Aquilonia in promozione

30a US.Lacedonia  - Irpinia  4 - 0

29a S.Angelo - US.Lacedonia     1 - 2

28a US.Lacedonia - Sossiana     8 - 2

27a  S.Andrea - US.Lacedonia   1 - 2

26a US.Lacedonia - Ariano staz. 5 - 0 

25a   Aquilonia - US.Lacedonia    2 - 1 

L' US Lacedonia nonostante la sconfitta, immeritatissima, esce a testa alta da un incontro dominato sia sul piano tecnico che tattico, ma si sa, il pallone è fatto così.

Il primo tempo si è concluso sull'uno a zero per il Lacedonia, con una bellissima rete di Inglese e, senza esagerare, se fosse finito  tre reti a zero la squadra di mister Olmo non avrebbe rubato niente.

Il secondo tempo al contrario si è rivelato arido di occasioni; le due reti dell'Aquilonia sono arrivate la prima da una palla ritenuta erroneamente fuori dai difensori lacedoniesi, che immobili hanno assistito ad un assist rasoterra dal fondo al centro dell'area con il relativo tocco, indisturbato, in rete; mentre la seconda è arrivata da una punizione in prima che incredibilmente è passata sotto la barriera. Solo due tiri in porta (letteralmente 2 tiri), da non credere, sono bastati all'Aquilonia per mettere una seria ipoteca, a cinque giornate dalla fine, sulla vittoria finale.

Per la cronaca: il numero 5 dell'Aquilonia ha dato dimostrazione di essere un immane  cafone, senza un minimo di educazione, un vero tamarrone uscito da sotto  terra: questo suddetto gentil-signore, dai modi sopraffini, si è reso protagonista di vari gestacci osceni verso il pubblico che di tanto in tanto notava il suo aspetto ridicolo; ha letteralmente istigato il pubblico alla violenza con un comportamento al limite del codice penale.

Comunque finisca  il campionato (e mancano ancora 5 giornate), i tifosi ringraziano il presidente Vincenzo Quatrale, la squadra e i mister Caffaro e Olmo  che in modo serio e responsabile stanno gestendo questo difficile campionato.  

 

24a   US.Lacedonia  -  Calitri      3 - 0

E l'Aquilonia fa un passo falso a Vallesaccarda dove non va oltre l' 1 a 1

Ritorna a macinare un buon calcio l'US Lacedonia, che affonda immediatamente un modestissimo Calitri senza nessuna pretesa. Le reti sono state realizzate da Megliola M. e Clemente (rinato dopo la cura del mister Olmo) nel primo tempo, mentre la terza è stata realizzata al primo minuto del 2° tempo da Scarpiello che ha rilevato Palladino S. afflitto da un fastidioso mal di schiena. Negli ultimi dieci minuti della partita è rientrato Eder (Sciretta A.), assente dai campi di calcio dalla sfortunata partita con il S. Angelo dei Lombardi.

23a   Montecalvo - US.Lacedonia     4  - 2

Una sconfitta rovinosa per  4  reti a  2  compromette seriamente le ambizioni dell'US.Lacedonia che sin dalle prime battute della gara lasciava intendere che quella di oggi era decisamente una giornata  NO !!! Che dire, lo sconforto a caldo è ancora moltissimo; a parte l'impegno del solito Palladino (autore di una inutile doppietta), è stata una vera e propria disfatta; un disastro in tutti i reparti: in ventidue giornate undici reti subite; in una partita, la 23a, quattro. Il presedente, i dirigenti e i molti tifosi presenti hanno avuto una delusione che non meritavano !!!   

22a US. Lacedonia - Sturno    2 - 0

Al 15° del primo tempo l'US Lacedonia, con un fulmineo uno-due di un ritrovato Clemente e di un Palladino sempre da 'Otto in pagella', metteva al sicuro i tre punti, amministrando  tatticamente  la gara  fino al 90° in modo sicuro e tranquillo: non si sono viste quelle piccole pause che ormai erano diventate una costante del gioco del  Lacedonia.

Nonostante le numerosissime assenze (Vece, Sciretta, Enzo Cuozzo, Scarpiello), che ormai da due mesi stanno condizionando le scelte tecniche e tattiche del mister, la squadra mantiene il passo della capolista Aquilonia che ieri ha ottenuto il massimo dei punti sul difficilissimo campo del Cardito -Ariano-  con un rigore al 93°. Per la cronaca: la decisione è costata all'arbitro  qualche cazzotto nella faccia e alcuni calci nel sedere.

Il prossimo turno vedrà la squadra di mister Olmo impegnata sul difficile campo del Montecalvo  e  solo una vittoria potrà mantenere in gioco il Lacedonia nella corsa alla promozione. I responsabili della tifoseria stanno già valutando l'ipotesi di affittare un pulman per la trasferta. Vi terremo aggiornati !!!

21a US. Lacedonia - Vallesaccarda

Dopo un bruttissimo primo tempo, nella ripresa il Lacedonia riesce a sbloccare il  risultato con Scarpiello, che a 10 minuti dalla fine sigla anche la seconda rete. Si è rivista oggi, specialmente nel primo tempo, la bruttissima squadra che ha perso contro l'Irpinia e il Cardito. Come al solito a correre di più sono i giovanotti ultratrentenni; infatti il migliore in campo, per qualità e quantità, è risultato essere Palladino Saverio, classe 1969. Nel frattempo l'Aquilonia, con tre reti, regolava un Andretta  rimasta in otto uomini per triplice espulsione. L'Aquilonia guida da sola in testa il girone 'D' di 1a categoria , seguita dal Lacedonia ad un punto e dall'Andretta a tre.

 

  20a   Montemarano - US.Lacedonia

Il Montemarano, come ci ha simpaticamente dimostrato in molte altre occasioni precedenti, si presenta con soli otto giocatori e dopo aver incassato due gol in dieci minuti resta in sette uomini costringendo l'arbitro, come detta il regolamento,  a decretare la fine della partita. 

In tanto l'Aquilonia continua a vincere e l'Andretta, molto, ma molto stranamente, anche (ormai è una costante che questa squadra faccia risultato negli ultimi minuti, o con strani rigori o con partite vinte, sempre stranamente, a tavolino).

Il prossimo turno riserva l'attesissima partita fra l'Aquilonia e l'Andretta.

Forza Lacedonia !!!

Clicca sul risultato per leggere il commento !!!

  US. Lacedonia - Ribottoli Grotta   4 –0

18' AMATORI GROTTESI - U.S. LACEDONIA  0 - 8

17' U.S. LACEDONIA - CARDITO   1 - 2

16' ANDRETTA  -  U.S. LACEDONIA    1 - 1

15' IRPINIA    U.S. LACEDONIA   1 -0

13' Sossiana  -  U.S. LACEDONIA   0 -2

12' U.S. LACEDONIA  -  US. Sant'Andrea    5 -0

11' Ariano stazione - U.S. LACEDONIA   0 - 3

10' U.S. LACEDONIA  -  AQUILONIA    2 - 1

9'  CALITRI  -  U.S. LACEDONIA    2 - 0

8' U.S. LACEDONIA  - MONTECALVO     2-0

7'  STURNO - U.S. LACEDONIA   1 - 2

6' VALLESACCARDA - U.S. LACEDONIA  0 - 0

5' U.S. Lacedonia -  U.S. Montemarano 6 – 0

4'  Ribottoli - US Lacedonia   1 - 2

3' U.S. Lacedonia – Amatori Grottesi:  14 - 1

2'  Cardito - U.S.Lacedonia     0 -1

1'  Lacedonia  Andretta   1 - 0

19a US. Lacedonia -  Ribottoli Grotta   4 – 0

 

Una partita dal basso livello tecnico; escluse  poche  individualità  molti giocatori litigano letteralmente col pallone (a dire la verità molti sono del Ribottoli). Tatticamente la partita è stata gestita molto bene dal mister Olmo, che dopo quattordici anni di assenza torna sul Tonino Arminio.  L'U.S.Lacedonia non ha mai avuto nessun tipo di problema col modesto Ribottoli, amministrando sempre al meglio tutte le situazioni di gioco.  Certamente è ancora presto per fare qualsiasi tipo di paragone, anche se già dallo schieramento si è potuta  notare qualche piccola variazione.

 

18a AMATORI GROTTESI - U.S. LACEDONIA  0 - 8

Un incontro senza storia; da annotare, per i curiosi, che questa è la prima partita e la prima vittoria dell' U.S. Lacedonia allenata da Olmo.

Al vertice non cambia niente vincono l'Aquilonia e l'Andretta.

 

Esonerato Caffaro sulla panchina del Lacedonia arriva Olmo, vecchia gloria del calcio Lacedoniese !!!

Dopo l'indecorosa sconfitta casalinga con il Cardito all'interno dell'US.Lacedonia le acque, già in precedenza increspate, si sono del tutto agitate, tanto che ieri sera 12-02-01, dopo una riunione straordinaria della società, il mister Caffaro è stato silurato. 

Al 99% al suo posto arriverà Nicola Olmo, che nel 1984 fu campione regionale sulla panchina dei giovanissimi della gloriosa  U.S. Folgore Lacedonia, allenando fra gli altri lo stesso Caffaro. 

Ma un gran numero di tifosi non ha condiviso la mossa  fatta dalla società, accusando il presidente di aver fatto una scelta molto affrettata. 

Certo è che c'è molta tensione al vertice del girone "D" di prima categoria, tant'è che il passo falso dell'Andretta sul campo di  Montecalvo è costato la panchina all'allenatore, rimpiazzato dal mister Natale, allenatore nello scorso anno dell'USAP Aquilonia.

Aquilonia  e Andretta condividono il primo posto seguite ad un punto dall'US.Lacedonia. Tutte e tre le squadre hanno cambiato mister; dopo un intero girone di andata l'incertezza è dominante; è ancora tutto da decidere, si prospetta un girone di ritorno veramente interessante.

***********************

 

17a U.S. LACEDONIA - CARDITO   1 - 2

Vergognosa sconfitta casalinga  maturata tutta nel secondo tempo, dopo un primo a dir poco squallido.   La squadra del Lacedonia è stata irriconoscibile; la sconfitta ampiamente meritata e il passivo sarebbe potuto essere molto più pesante.

Per la cronaca:

con la nebbia, la pioggia e un tempo da cani la squadra locale non si è resa mai seriamente pericolosa eccetto nella confusa occasione del momentaneo pareggio del centravanti Inglese, avvenuto in seguito ad una mischia in area. Il Cardito, in ottima forma fisica, ha insidiato per tutta la partita la porta dei locali con micidiali e organizzati contropiedi, che avrebbero potuto fruttargli quanto meno un altro golletto in più.

Cari tifosi è stato un disastro ( e intanto arrivano e-mail piene zeppe di insulti e brutte parole) L'Andretta ha un'occasione senza precedenti per allungare il passo, e intanto l'Aquilonia e il Cardito si ripropongono come candidate alle vittoria finale.

 

16a ANDRETTA  -  U.S. LACEDONIA    1 - 1

E' STATA UNA PARTITA MOLTO INTENSA, SICURAMENTE NON SPETTACOLARE, MA RICCA DI EMOZIONI E OCCASIONI SPRECATE, IN GRAN NUMERO QUELLE DELL'US.LACEDONIA, CHE SUL CAMPO DELL'ANDRETTA IMPONE IL SUO GIOCO NEUTRALIZZANDO TUTTE LE AZIONI OFFENSIVE (FINO AL 81esimo) E SPRECANDO, SOPRATTUTTO CON IL CENTRAVANTI SCARPIELLO, UNA QUANTITA' INDUSTRIALE DI PALLE GOAL.  

NEI MINUTI INIZIALI DEL SECONDO TEMPO, FINALMENTE, PROPRIO SCARPIELLO, PER GRAZIA RICEVUTA, RIESCE A PORTARE IN VANTAGGIO IL LACEDONIA, CHE RESPINGERA', SENZA TROPPA FATICA, TUTTI I TENTATIVI OFFENSIVI DELL'ANDRETTA,  CONTINUANDO, SECONDO LA LOGICA DELLA PARTITA, A MANCARE IL RADDOPPIO.

NEL FRATTEMPO L'ARBITRO FACEVA DEL SUO: SUBITO DOPO IL VANTAGGIO METTEVA FUORI CAMPO ENZO CUOZZO, FINO A QUEL MOMENTO INCONTENIBILE   SULLA FASCIA DESTRA (PER AVER ACCENNATO UNA REAZIONE A TRE METRI LONTANO DALL'AVVERSARIO), E DAVA INIZIO AD UNA SERIE INCOMPRENSIBILE DI AMMONIZIONI E DI FALLI CONTRO FISCHIATI.    INCREDIBILE !!!

ALL' 81esimo   IL FATTACCIO:

IL VOLENTEROSO E INFATICABILE TERZINO ADDESA SI PRODUCE IN UNA INGENUA QUANTO STUPIDA TRATTENUTA  AL LIMITE SINISTRO DELL'AREA, CHE COINCIDE PARADOSSALMENTE CON IL LIMITE DEL CAMPO; DI QUI IL PALLONE E' APPOGGIATO AL N°4 DELL'ANDRETTA, CHE INCREDIBILMENTE INDOVINA IL TIRO DELLA DOMENICA.

L'ANDRETTA RIESCE FORTUNOSAMENTE A MANTENERE IL PUNTO DI VANTAGGIO SUL LACEDONIA, MA I TIFOSI LACEDONIESI ANCORA RINFACCIANO AI GIOCATORI IL PAREGGIO CON IL VALLESACCARDA E LE SCONFITTE CON IL CALITRI E CON L'IRPINIA, TUTTE SQUADRE, CHE SONO TALI SOLO IN VIRTU' DEL FATTO CHE SCENDONO IN CAMPO IN UNDICI !!!

 

14a U.S. LACEDONIA - Sant'Angelo dei L. 

(recupero)

Rinviata per nebbia !!! 

Il recupero giocato Mercoledì 31 Gennaio è stato poco più di un allenamento. Dopo 50 minuti di gioco il Lacedonia conduceva per 5 reti a zero, ma i tifosi ancora non hanno digerito la sconfitta con l'Irpinia, quart'ultima in classifica.

L'unica nota positiva l'esordio di Domenico Bonaventura come titolare. 

La giovane promessa si è comportata benissimo regalando ai tifosi alcuni spunti di calcio brasiliano risultando, a detta di alcuni giornali provinciali e dei responsabili della tifoseria, il migliore in campo.

 

 

15a   IRPINIA    U.S. LACEDONIA   1 -0

Vergognosa sconfitta con la quart'ultima in classifica.

Nessuna attenuante; escluso Francavilla, gli altri hanno fatto letteralmente schifo.

I tifosi sono estremamente delusi. Se l'Andretta supererà in casa il Cardito potrà avanzare in classifica di un punto e balzare davanti all'US.Lacedonia, ammesso che i ragazzi di mister Caffaro riescano a vincere il recupero con il Sant'Angelo, modestissima squadra ma, visto i precedenti - Calitri e Irpinia - non si sa mai.

 

13Sossiana  -  U.S. LACEDONIA   0 -2

Superba prova dell'Us.Lacedonia che sul campo del Vallata regola con un perentorio  2 a 0  la pur forte Sossiana.

Le reti sono state messe a segno nel primo tempo dal neoacquisto Francavilla, indubbiamente il migliore in campo, e nel secondo dal giovane Inglese di Rocchetta S.A., il tutto condito da una infinità di reti sprecate da parte del Lacedonia. Partita senza storia !

 

12a U.S. LACEDONIA  -  US. Sant'Andrea    5 -0

Schiacciante prova di forza dell’U.S.Lacedonia che si abbatte con l’impeto di un tornado sulla malcapitata compagine 'conzese', ribadendo ancora una volta che quest’anno, chi vorrà salire in promozione, dovrà fare i conti con lei.

Eppure, al di là del risultato, l’incontro d’oggi si presentava ostico e ricco d’insidie. La squadra ospite era una delle candidate al salto di categoria; dovrà sicuramente ridimensionare le proprie ambizioni alla luce della severa lezione che i ragazzi di mister Caffaro le hanno inferto.

Per la cronaca, le reti sono state segnate da Cuozzo E. (2), Sciretta A. (2) e Scarpiello T. (1).   Da segnalare ancora una volta la superba prestazione di Megliola L., che si sta rivelando giocatore fondamentale nello scacchiere disegnato dall’allenatore: autore di chiusure tempestive ed eleganti, più volte ha strappato applausi a scena aperta al numeroso pubblico intervenuto. E’ stato anche il giorno dell’esordio del centrocampista Francavilla Giovanni, fortemente voluto dal mister Caffaro: c’e da dire che si è rilevato giocatore di qualità e quantità, un ottimo collante tra il centrocampo e l’attacco. Siamo certi che, nella corsa alla promozione, sarà pedina fondamentale.

11a  Ariano stazione - U.S. LACEDONIA   0 - 3  

    Sembra ormai definitivamente superato l'accenno di crisi che nelle ultime partite era stato evidenziato da una carente condizione atletica che attanagliava molti giocatori della squadra.

La U.S. Lacedonia ha ripreso a volare e dopo la sofferta vittoria di domenica scorsa si è riconfermata sul difficile campo dell'Ariano Stazione con una sonante vittoria per tre a zero.  

La partita è stata giocata su ritmi notevoli sin dalle prime battute, con la U.S. Lacedonia che ha sùbito manifestato una enorme volontà di vittoria e, dopo aver sfiorato più volte il vantaggio, ha sbloccato il risultato  un grandissimo goal del "figliol prodigo" Vece, ritornato ai livelli che gli competono dopo un non brillante esordio.

 Nella ripresa il risultato è stato messo subito al sicuro con le reti di Cuozzo G. e Scarpiello e la partita, sulle prime battute difficile, si è trasformata in una passeggiata per i ragazzi di mister Caffaro 

Da segnalare che l'allenatore Caffaro, dall'inizio del campionato, è stato presente sulla panchina solo due volte accumulando in tutto non più di 64 minuti di effettiva presenza sul campo a fianco della squadra. 

Il pre-partita è stato vivacizzato da una indiscrezione trapelata da fonti molto vicine alla società che voleva a rischio la panchina di Caffaro nel caso di un risultato negativo nella partita di oggi. 

   

10a  U.S. LACEDONIA  -  AQUILONIA    2 - 1    

Dopo un bruttissimo primo tempo finito a reti inviolate l'U.S. Lacedonia rimane in dieci uomini dopo quindici minuti dalla ripresa; forse questa è stata la chiave di volta: il Lacedonia ha cominciato a macinare il bel gioco fatto vedere ad inizio campionato e, dopo aver ripetutamente sfiorato il vantaggio, passava meritatamente con un calcio di rigore - per fallo di mani - battuto dal centravanti Scarpiello, rientrato dopo un mese di assenza. 

Al 40esimo del secondo tempo, dopo una travolgente discesa del terzino M. Megliola, fino a quel momento men che mediocre, su una deviazione di un difensore avversario, il Lacedonia raddoppiava, legittimando una indiscussa supremazia. A tempo ormai scaduto su un calcio di punizione, deviato dallo stesso Scarpiello, l'Aquilonia realizzava l'inutile goal della bandiera.

 

9a  CALITRI  -  U.S. LACEDONIA    2 - 0

Prima battuta d'arresto per l'U.S Lacedonia ; nove undicesimi della squadra rientra a casa alle quattro del mattino molto allegramente, ed ecco il risultato. 

I tifosi attendono durissimi provvedimenti disciplinari !!!

 

8a  U.S. LACEDONIA  - MONTECALVO     2-0 

Bellissima partita -una rarità di questi tempi- quella disputata Sabato sul campo di Lacedonia tra la compagine locale e il Montecalvo, temibile formazione imbattuta -con il minor numero di reti incassate- fino ad oggi, appunto, quando sulla sua strada gli è capitata l'U.S.Lacedonia che con un secco 2 a 0 ridimensiona le ambizioni di un pur forte e determinato Montecalvo.

Le reti sono arrivate entrambe nel secondo tempo, una per merito del bravissimo centrale Leonardo Megliola, che conferma, sottolineandolo con un gol, la sua strepitosa forma fisica, e l'altra grazie al centrocampista Vece, che di rapina infila l'incolpevole portiere avversario. 

 

7a  STURNO - U.S. LACEDONIA   1 - 2

Dopo il mezzo passo falso contro il Vallesaccarda l'U.S.Lacedonia ritorna alla vittoria battendo lo Sturno per due reti a uno.

  Terminato il primo tempo, non proprio esaltante, sullo zero a zero, la squadra ospite passava in vantaggio, con il mediano Addesa, quando mancava mezz'ora alla fine della partita.

Con  la magistrale regia di Vece, a detta dei tifosi il migliore in campo, il Lacedonia ha potuto controllare senza difficoltà gli sforzi dei pur bravi giocatori dello Sturno, che ad un quarto d'ora dalla fine dovevano incassare la seconda rete del forte centravanti Mauro Liberatore, (lu nipot r Fnuccell).

 Inutile il goal dello Sturno  che accorciava le distanze quasi a tempo scaduto.

Il Lacedonia è al suo settimo risultato positivo e conferma ulteriormente il suo primato nel girone "D" di prima categoria.

 

Nuove sorprese ha riservato il 'mercato' di Novembre; U.S. Lacedonia, dopo aver mandato a casa il pur forte centravanti foggiano Scarpiello e acquistato il giovane Angioletto Inglese di Rocchetta, rimette in rosa Antonio Vece, ceduto troppo frettolosamente, dopo alcune reciproche incomprensioni, all'Andretta. Questa manovra conferma ulteriormente il sospetto che quest'anno nell'U.S.Lacedonia si stiano facendo veramente dei progetti ambiziosi in vista di una promozione tanto attesa dal popolo sportivo di Lacedonia, che da anni ormai lamenta il basso livello tecnico tattico, e il conseguente calo di spettacolo, e che vorrebbe divertirsi nuovamente, dopo tanto calcio quasi esquimese, come nei gloriosi anni passati. 

Forza Lacedonia !!!

 6a   VALLESACCARDA - U.S. LACEDONIA  0 - 0

-"La partita , anche se  fosse  durata un' intera settimana,  sarebbe comunque finita sullo zero a zero"-; 

queste le amare parole del mister Caffaro al suo rientro con la squadra a Lacedonia.

 Infatti la partita è stata un festival delle occasioni perse.

 Il portiere del Lacedonia, Manzi, è stato impegnato, e neanche troppo, soltanto sporadicamente, ma nonostante il pareggio l'U.S. Lacedonia allunga il passo sulle immediate inseguitrici, grazie soprattutto al passo falso dell'Aquilonia che perde 3 a 2 sul campo di Andretta

    5a  U.S. Lacedonia -  U.S. Montemarano 6 – 0

Non smette di stupire la locale squadra di calcio. Come un rullo compressore si abbatte sugli avversari disseminando batoste a destra e a manca.

Questa volta  fare la parte dell’agnello sacrificale è toccato alla U.S. Montemarano che torna a casa con un pesante cappotto.

Senza storia la partita: i ragazzi di mister Caffaro hanno perennemente insidiato la porta avversaria, violandola per ben sei volte.

Tre le reti realizzate dal nuovo acquisto Inglese,  mentre la altre segnature sono state realizzate una da  Clemente  e due da Liberatore, autore di  due goal di pregevole fattura.

Ora la U.S. Lacedonia svetta da sola al comando della classifica a punteggio pieno, dal momento che la U.S. Aquilonia è stata costretta al pareggio casalingo dal Ribottoli.

4a Ribottoli - US Lacedonia   1 - 2

Sembra decisamente inarrestabile il cammino della U. S. Lacedonia, ancora vittoriosa in trasferta. 

Il Lacedonia  ha meritatamente condotto in porto la gara  che la vedeva contrapposta al temibile Ribottoli, portando a casa i tre punti al termine di una durissima e combattutissima partita.

Eppure la gara non sembrava nata sotto una buona stella: infatti, dopo aver sbagliato un rigore con Palladino S. nel primo tempo, il Ribottoli passava inaspettatamente in vantaggio  all’inizio della ripresa.

Veemente e rabbiosa la reazione dei ragazzi di mister Caffaro: prima pareggiavano grazie a un nuovo rigore, concesso per atterramento di Clemente e trasformato da Scarpiello; successivamente passavano in vantaggio grazie a un gran goal di un ritrovato Clemente.

Ora la U.S. Lacedonia condivide il primato in classifica con la U.S. Aquilonia a quota 12 punti.

NOTE: Nel giorno del giubileo degli sportivi, grazie allo spirito sportivissimo dei giocatori del grottaminarda, che sempre si sono distinti per tali fatti, si sono avute minacce verbali, insulti e, addirittura,  l'uso delle mani -schiaffi e spintoni- verso alcuni giocatoti del Lacedonia..................................A VOI OGNI COMMENTO !!!

 

3U.S. Lacedonia – Amatori Grottesi:  14 - 1

  Decisamente senza storia l’incontro casalingo che ha visto la locale squadra di calcio imporsi con il risultato pallavolistico di 14 reti a 1 dopo un solo tempo di gioco.

    La squadra avversaria si è presentata unicamente con 9 giocatori e con l’unico scopo di non incorrere nella sanzione di £ 500.000 prevista per le squadre che non si presentano sul terreno di gioco: infatti ha abbandonato la contesa all’inizio del 2° tempo simulando l’infortunio di due giocatori, il che rendeva impossibile per regolamento la prosecuzione della gara.

    Delusi gli spettatori che hanno comunque pagato l’ingresso per assistere a qualcosa che a tutto somigliava meno che ad una gara di calcio.

    Comunque, considerando anche gli altri risultati, si è avuto la conferma che il livello del campionato in questione quest’anno è decisamente scadente. Pertanto o si vince il campionato adesso oppure credo che un’occasione così propizia non capiterà più.

2a Cardito - U.S.Lacedonia     0 -1

L'U.S. Lacedonia ha avuto ragione di una delle squadre più titolate del campionato con un secco e perentorio  2 a 0.

La gara, giocata a senso unico dagli ospiti che si sono dimostrati superiori in ogni reparto, ha visto come protagonista assoluto il centravanti Giovannelli (autore di entrambe le realizzazioni con dei perentori colpi di testa che non hanno lasciato scampo all’incolpevole portiere locale) che ha così ricattato l’opaca prestazione di domenica scorsa.

Da segnalare il portiere dell’ U.S. Lacedonia Manzi: decisamente di categoria superiore e l'inossidabile Saverio Palladino.

 

1a Lacedonia  Andretta   1 -0                                     

Esordio positivo per i ragazzi di mister Caffaro: al termine di una combattutissima partita la locale compagine ha superato di misura l’U.S. Andretta grazie a un rigore concesso al 90° per fallo di mano in area di un giocatore avversario. La rete della vittoria è stata siglata dalla vecchia gloria Palladino Saverio: con freddezza si è incaricato dell’esecuzione non lasciando scampo per ben due volte al portiere avversario (l’arbitro ha ritenuto irregolare la prima segnatura decretando la ripetizione del penalty).

Si apre così sotto i migliori auspici un campionato che finalmente dovrebbe vederci tra i protagonisti per la vittoria finale con conseguenziale salto di categoria.

Degna di nota è stata la presenza nell’U.S. Andretta di due calciatori locali: il centravanti Vece Antonio e il portiere Bianco Antonio.