Lacedonianews Archivio Anno 2006

 

Autostrada chiusa per un mese

Ultime notizie: da mercoledì, 16 Marzo 2005, è stata riaperta l'autostrada nel tratto Grottaminarda - Candela!

Dalle ore 23 di lunedì 7 Marzo l'A 16 è chiusa al traffico dal casello autostradale di Candela al casello di Lacedonia e dal casello di Vallata a quello di Grottaminarda

In tilt i collegamenti tra la Campania e la Puglia

Rischia di rimanere chiusa almeno per un mese l’autostrada Napoli-Bari nel tratto compreso tra Grottaminarda e Candela. Sono molto seri i danni che una frana ha provocato al viadotto di circa 110 metri, situato al chilometro 122,5, in località Alveo Vecchio, tra i territori del Comune di Sant’Agata di Puglia e Rocchetta Sant’Antonio. Tutta la zona circostante è interessata da un lento movimento franoso, sicuramente provocato dalle piogge e dalla neve dei giorni scorsi. Per motivi di sicurezza il traffico è stato deviato sulle strade interne, ma con grandissimi disagi per gli automobilisti e soprattutto per i centri attraversati, come Ariano Irpino, non certo abituati ad un movimento così imponente di auto e camion.

Per gli automobilisti provenienti da Foggia e diretti a Napoli è obbligatorio uscire a Candela. Da qui bisogna avviarsi verso la SS 650 per Foggia, imboccare la SS 161 per Castelluccio dei Sauri e quindi la SS 90 per le Puglie che porta ad Ariano Irpino e successivamente al casello autostradale di Grottaminarda. Per coloro che provengono da Avellino e sono diretti a Foggia o Bari si segue il percorso inverso: uscita a Grottaminarda, percorrenza sulla statale per le Puglie fino al Bivio di Bovino, quindi la statale 161 e la statale 650 per Foggia o Bari.

Per i lacedoniesi, invece, gravi disagi per chi deve viaggiare; si torna 30 anni indietro: strada statale per Rocchetta - Candela per andare a Foggia o Potenza; autostrada fino a Vallata (unico tratto aperto) e poi statale della Baronia, direzione Flumeri - Grottaminarda, per andare verso Napoli, Salerno e Roma.

… e tra poco più di 15 giorni sarà Pasqua…

Intanto si è appreso che dai primi rilievi eseguiti dai tecnici dell'Autostrada sul viadotto interessato alla frana ci potrebbe volere non meno di un mese per ripristinare la circolazione. Tutto dipende dall'entità della frana e dai rischi connessi alla presenza del Calaggio.

 

Ma i camion potranno raggiungere il Calaggio

UNA DEROGA CHIESTA DALL’UNIONE INDUSTRIALI

    Autostrada chiusa e l’economia del Calaggio rischia di...franare. A penalizzare gli operatori del nucleo industriale di Lacedonia, la decisione della Società Autostrade di interdire il traffico veicolare nel tratto dell´A16 compreso tra Grottaminarda e Candela, a causa dello smottamento che ha seriamente danneggiato l´arteria. È stato necessario un intervento in extremis della Prefettura, tempestivamente sollecitata dall’Unione degli Industriali, per sbloccare una situazione che, per tutta la giornata di ieri, ha tenuto in apprensione gli imprenditori della zona. Temporaneamente, almeno fino a quando non sarà possibile avere un quadro più preciso della situazione che appare ancora in evoluzione, i mezzi pesanti diretti al Calaggio, esibendo la carta di viaggio che attesti la destinazione, potranno regolarmente proseguire sull’A16 fino al casello di Lacedonia.

Su
Autostrada chiusa
Scacchi fase provinciale
Campagna elettorale Di Ninno
La Spada maschile di Lacedonia è in serie B


CONTATTI: lacicogna@lacedonia.com